-
Piano integrato o parco disintegrato? Questo è il dilemma
04 Jun 2020 - Simonetta Biagi e Jacopo Simonetta
Azioni Notizie XR Toscana Provvedimenti
Chiunque si occupi anche marginalmente di protezione della Natura e di biodiversità sa perfettamente che oggi in Italia, come nella quasi totalità del mondo, la aree protette (parchi naturali e riserve) non interessano ai legislatori o, peggio, sono considerate degli sprechi di spazio e di denaro. Essi invece sono uno degli strumenti più efficaci ed economici che abbiamo a disposizione per contrastare sia l’estinzione di massa che il riscaldamento climatico. In questo articolo approfondiamo la situazione del Parco di Migliarino – San Rossore- Massaciuccoli, che fu salvato dalle speculazioni 50 anni fa da una levata di scudi di intellettuali come Antonio Cederna e che i nostri ribelli stanno cercando con tutte le forze di proteggere oggi, e vi diamo i riferimenti su come contribuire alle azioni che XR Toscana sta portando avanti in queste settimane, e a cui tutti noi possiamo partecipare!
Leggi tutto... -
L'Australia è in fiamme! Sit-in di Extinction Rebellion in piazza della Repubblica a Firenze
17 Jan 2020 - XR Italia
Press Azioni XR Toscana
Extinction Rebellion a Firenze contro la tragedia degli incendi in Australia
Leggi tutto... -
Stop alla distruzione degli ecosistemi: salviamo le Alpi Apuane
12 Jan 2020 - XR Toscana
XR Magazine Azioni XR Toscana
Il 4 gennaio più di 2000 persone, fra cui molti Ribelli toscani, sono scese in piazza a Massa per chiedere la chiusura delle cave, in una manifestazione promossa dalla Commissione Tutela Ambiente Montano della sezione del C.A.I. di Massa “Elso Biagi”.
Leggi tutto... -
Con FFF e Earth Strike per dire no alla Fast Fashion
08 Dec 2019 - XR Lucca Pisa Livorno
Notizie XR Toscana
Il giorno 29 Novembre, in occasione del Block Friday, il gruppo di Extiction Rebellion composto da attivisti di Lucca, Pisa e Livorno ha organizzato delle performance in piazza San Michele, a Lucca, con Earth Strike e Fridays For Future. I FFF hanno deciso di far coincidere il Global day of Climate con il Black friday, per questo si è cercato anche a Lucca di portare l’attenzione sulla cosiddetta fast fashion: un sistema di produzione e consumo che incide pesantemente sulla crisi ecologica planetaria.
Leggi tutto...